Il Breakthrough Innovation Report di Nielsen è il risultato di un’analisi condotta su 8.650 lanci di prodotto nell’Europa Occidentale. Italia e Spagna sono i mercati che si sono maggiormente distinti per il lancio di nuovi prodotti.
Nivea, Robinsons, Strongbow, Vanish e Volvic sono tra i marchi che hanno lanciato prodotti classificati come “vincitori dell’innovazione di successo” da Nielsen.
Sono tre i criteri in base ai quali vengono classificati come “di successo” i lanci dei nuovi prodotti all’interno dello studio: alto grado di innovazione (non un semplice remake); fatturato di almeno 10 milioni di euro nel primo anno di commercializzazione; mantenimento del 90% delle vendite nel secondo anno, rispetto a quelle registrate nel primo.
I vincitori del Breakthrough Innovation Report per l’anno in corso sono i seguenti prodotti:
Per spiegare le ragioni di successo o meno dei lanci, il report utilizza l’approccio chiamato “Jobs Theory”: le persone consumano i prodotti non in base alle loro caratterisiche socio-demografiche, né in base agli attributi specifici del prodotto, bensì in base alle circostanze specifiche che il prodotto deve risolvere (job to be done).
In merito alla Jobs Theory si presuppone che il consumatore sia più che altro interessato a ‘testare’ i prodotti per verificare se questi sono in grado di apportare miglioramenti alla qualità della vita. I casi di innovazione riusciti dimostrano che l’empatia è il fattore chiave, ovvero la capacità di intercettare quei bisogni e quelle esigenze del consumatore lasciate inevase dal mercato. Le innovazioni di successo agiscono in maniera precisa ed efficace a tale livello. Al consumatore si deve comunicare in modo semplice, mettendolo in grado di individuare nel prodotto una risposta al proprio bisogno. In altre parole, occorre trasmettere i contenuti innovativi in modo tale che li capisca anche un bimbo di otto anni.
La seguente selezione dei vincitori può chiarire attraverso quali strumenti si siano raggiunte le posizioni al top della classifica dei vincitori nell’innovazione di prodotto:
In Italia, Dompé ha ridefinito la categoria dei rimedi per il mal di testa, grazie ad una soluzione orosolubile, che non richiede nemmeno l’acqua.
L’intero Rapporto Breakthrough Innovation Report a livello europeo può essere scaricabile da qui.