Smartphone, cresce la presenza di Xiaomi in Italia
A dicembre 2018 i possessori di smartphone in Italia sono 36,7 milioni, +4,5% rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Samsung, Huawei e Apple si confermano leader di mercato. Insieme, i top player intercettano oltre tre quarti degli utenti. Dal gruppo degli altri produttori comincia tuttavia a distinguersi Xiaomi, che si posiziona al quarto posto con una quota del 4%.
È quanto emerge dallo Smartphone e Tablet Report che Nielsen rilascia periodicamente per monitorare l’evoluzione del mercato dei device mobili per quanto riguarda sia i carrier, sia i manufacturer.
Escludendo il prezzo, per il 36% di chi possiede uno smartphone il principale driver di scelta è il brand. Investimenti in comunicazione e presenza sul territorio con punti vendita monomarca sono quindi elementi fondamentali per costruire fiducia e sentiment positivo verso i prodotti. Seguono il sistema operativo (25%) e la facilità d’uso (25%). Quest’ultimo elemento è più rilevante per coloro che hanno oltre 50 anni (32%). Le caratteristiche della fotocamera e, conseguentemente, l’attenzione alla qualità di foto e video sono un elemento di attenzione soprattutto per i più giovani (32% vs. 22% del totale), mentre la capacità della memoria interna (19%, quinto driver di scelta) è un dettaglio che accomuna tutte le fasce d’età.
Se si considerano telefoni del valore di almeno €400, il peso della marca e del sistema operativo si rafforzano. La facilità d’uso cede la terza posizione alla qualità della fotocamera. Tra i principali driver compaiono la potenza del processore (27%) e il design (22%), a testimonianza di un target più esigente verso le performance e più attento ai dettagli estetic. Mentre la potenza del processore impatta principalmente su coloro che hanno tra i 35 e i 49 anni, il design pesa in modo considerevole sui giovanissimi.
In generale, il 23% dei rispondenti si dichiara pienamente soddisfatto del proprio attuale smartphone, con valori più elevati tra le donne (26%) e il 27% di chi ha tra i 25 e i 34 anni.
A partire da marzo lo “Smartphone and Tablet Report” cambierà nome in “Cross-media Platform Report”. Il nuovo nome indica un allargamento delle tematiche presenti nell’indagine. Da un lato infatti lo studio amplierà lo spettro delle piattaforme e dei device presi in considerazione, integrando informazioni su Smart TV, Smartwatch/Fitband, Videogames console (per citare alcuni esempi). Dall’altro integrerà informazioni e insights più dettagliati sul consumo dei contenuti mediali in ottica multipiattaforma. La sezione dedicata agli operatori si estenderà anche alla telefonia fissa.
https://www.nielsen.com/it/it/insights/article/2019/smartphone-cresce-la-presenza-di-xiaomi-in-italia/