Ci sono 11 milioni di giovani che non conosciamo direttamente, ma che possiamo imparare a capire grazie a quello che raccontano di loro stessi, alle loro abitudini di consumo e alla loro dieta mediatica. Il punto di partenza è evitare i pregiudizi – il più comune è l’idea che lo smartphone sia al vertice dei loro valori – e ascoltare quello che hanno da dire oltre ai selfie.
Dal box qui accanto è possibile scaricare il report completo, disponibile in italiano e in inglese.
The report is available both in Italian and in English, click "Download the report" on the top box on the right.