Indipendentemente dal fatto che lo si chiami allontanamento sociale, quarantena o ritiro in un luogo sicuro, tornare a casa tra le preoccupazioni per il nuovo coronavirus (COVID-19) è destinato a influenzare le abitudini di consumo dei media. Infatti, rimanere nelle nostre case può portare a un aumento di quasi il 60% della quantità di contenuti che guardiamo in alcuni casi e potenzialmente di più a seconda delle ragioni. Considerando che i consumatori di tutto il mondo si stanno già orientando verso la crescente gamma di opzioni e canali di contenuti, un aumento del 60% è significativo.
Il consumo di media negli Stati Uniti è già ai massimi storici. Come riportato nell'ultimo rapporto Nielsen Total Audience, gli americani trascorrono già poco meno di 12 ore al giorno con le piattaforme multimediali. Inoltre, tre quarti dei consumatori statunitensi stanno ampliando le loro opzioni mediatiche con abbonamenti allo streaming e dispositivi connessi alla TV.
Connettersi durante la crisi
Durante gli eventi di crisi, tuttavia, che si tratti di tempeste di neve, uragani o pandemie globali, gli utenti dei media aumentano il loro consumo per rimanere informati, ammazzare il tempo, trovare conforto e rimanere in contatto con gli altri. Inoltre, riforniscono le loro dispense con il cibo e le provviste necessarie per superare questi momenti difficili.
Per capire come i consumatori si adattano alle situazioni di crisi, Nielsen ha analizzato i dati di utilizzo totale della TV (TUT) durante due grandi crisi della storia recente: durante l'uragano Harvey nel 2017 e durante una grande tempesta di neve nel gennaio 2016. Non sorprende che i livelli di TUT siano aumentati significativamente in entrambe le occasioni.
Nell'agosto 2017, l'uragano Harvey ha colpito Houston, in Texas. Durante il periodo colpito, un'analisi Nielsen di quel mercato ha rilevato un aumento del 56% dell'utilizzo di TUT rispetto al periodo precedente e del 40% rispetto al periodo successivo all'uragano.
Analogamente, nel fine settimana del 23 gennaio 2016, una forte tempesta di neve ha fatto cadere più di un metro di neve nell'area di New York, bloccando quasi completamente l'attività del mercato. Confrontando il sabato dell'evento nevoso con il sabato precedente nel mercato di New York, l'utilizzo di TUT è stato superiore del 45%. Lo stesso sabato ha registrato un aumento del 49% rispetto al sabato successivo alla bufera di neve.
Cosa guardavano i consumatori mentre stavano in casa? Abbiamo scoperto che i consumatori si sono orientati verso film, notizie e programmi di formato generale. L'analisi ha anche rilevato un aumento del 61% dello streaming attraverso la TV. I consumatori sono rimasti al caldo in casa a guardare contenuti, film e a tenersi aggiornati sulle notizie dall'esterno.
Corea del Sud e Italia: Un campione di visualizzazioni durante il COVID-19
Un'analisi delle regioni globali che sono state colpite dal COVID-19 ha rilevato comportamenti simili. In Corea del Sud, ad esempio, si è registrato un aumento della visione televisiva nelle settimane successive alle prime segnalazioni di COVID-19 all'inizio di febbraio. Confrontando i livelli di utilizzo della TV da parte delle persone dalla seconda settimana di febbraio alla quarta settimana, quando c'è stata un'impennata del virus, l'analisi ha rilevato un aumento del 17% della visione televisiva, pari a circa 1,2 milioni di spettatori. Nello stesso periodo del 2019, l'aumento è stato solo dell'1%.
In Italia, secondo quanto riportato dall'Auditel, nell'ultima settimana di febbraio, rispetto alla precedente, si è registrato un aumento del 6,5% degli ascolti televisivi e di quasi il 12% nella regione Lombardia, che è stata la più colpita in assoluto. L'aumento è stato determinato sia dal consumo di notizie che dalla tendenza dei consumatori a rimanere in casa.
Lavoro virtuale: Anche il pendolarismo a distanza determina un aumento dei media
Se da un lato la tecnologia ha frammentato il panorama dei media, dall'altro ha spinto molte aziende a incoraggiare il pendolarismo a distanza, quando possibile. In molti casi questo ha ridotto i costi generali degli uffici, ha permesso di avere orari di lavoro flessibili, ha attinto da un pool di talenti più esperti di tecnologia e, nel caso del COVID-19 e di eventi imprevisti, ha dato alle aziende delle regioni colpite la possibilità di esortare i dipendenti a lavorare da casa. In questo modo, queste aziende sono state in prima linea nel prendere le distanze dalla società, come richiesto dal CDC, e allo stesso tempo hanno avuto la possibilità di continuare a operare senza grandi interruzioni nella continuità della produzione.
I dati Nielsen indicano che i dipendenti che lavorano da remoto durante un orario tipico dal lunedì al venerdì si collegano alla TV tradizionale per oltre tre ore in più alla settimana rispetto ai lavoratori non remoti, rispettivamente 25 ore e 2 minuti contro 21 ore e 56 minuti. Per quanto riguarda i dispositivi, i lavoratori a distanza trascorrono più tempo alla settimana sui loro tablet, più di quattro ore e mezza rispetto alle quattro ore dei lavoratori non a distanza. Oltre alla visione, i lavoratori remoti si dedicano anche all'ascolto. La portata della radio per i lavoratori remoti rispetto a quelli non remoti è quasi identica: entrambi superano di poco il 95%.
Con la continua diffusione del COVID-19 negli Stati Uniti e con l'aumento delle aziende che consentono e adottano politiche per lo svolgimento del lavoro in modalità virtuale, il comportamento di visualizzazione dei dipendenti che lavorano nel proprio domicilio potrebbe portare a un utilizzo ancora maggiore dei media.
La conversazione sociale intorno a COVID-19
Oltre alla TV e alla connettività dei media, i consumatori di tutto il mondo utilizzano i social media per contribuire alla conversazione e per rimanere connessi, informati e informati. Secondo i dati del Social Content Ratings di Nielsen, un'istantanea del periodo gennaio-febbraio 2020 ha mostrato che al culmine della conversazione sui social che menzionava "coronavirus" o "COVID-19", c'erano 110.000 Tweet relativi alla TV che menzionavano queste due parole chiave.
Con la continua diffusione della COVID-19, questa grave minaccia sanitaria ha già scosso i mercati mondiali e, senza dubbio, influenzerà l'ecosistema dei media. Comprendere e potenzialmente coprire gli investimenti in pubblicità e media potrebbe aiutare a sostenere i margini in calo, a sensibilizzare i messaggi di salute pubblica e forse anche a distogliere la mente dei consumatori da una minaccia attraverso il potere dell'intrattenimento.