Il viaggio del consumatore asiatico-americano
Gli asiatici americani occupano una posizione unica e potente sia come promotori finanziari sia come influenzatori nel percorso d'acquisto odierno, alimentato dalla tecnologia digitale. Spesso i percorsi di consumo degli asiatici americani iniziano con un consiglio o una recensione di un amico o di un familiare. In effetti, gli asiatici americani hanno il 50% in più di probabilità di utilizzare Internet e le applicazioni per le recensioni dei consumatori rispetto alla popolazione generale. Inoltre, gli asiatici americani sono abili utilizzatori delle tecnologie emergenti e sono molto più propensi a vedere contenuti attraverso piattaforme digitali come i video on-demand in abbonamento (SVOD) e a fare acquisti online.
Data la propensione degli asiatici americani a recensire i prodotti che acquistano, un'esperienza favorevole può trasformare questi consumatori in fedelissimi del marchio con il potere di influenzare amici, famiglie e interi gruppi di consumatori e categorie di prodotti. Questa influenza è testimoniata dal fatto che prodotti come il sushi, gli antipasti asiatici a base di gnocco e il pane naan hanno registrato una crescita del fatturato di almeno l'11% solo negli ultimi tre anni. Il percorso di acquisto degli asiatici americani è influenzato da una miriade di influenze fortemente radicate nelle tradizioni culturali e nella loro identità interculturale. La comprensione di questi fattori di comportamento è essenziale per gli operatori del marketing, che possono esercitare empatia e stabilire connessioni reali con i consumatori asiatici americani. Le aziende hanno l'imperativo di raggiungere questi consumatori, che hanno un potere d'acquisto annuale di 1.000 miliardi di dollari, al fine di guidare la crescita futura.