Coronavirus: il pensiero degli italiani post Dpcm
Un popolo preoccupato ma disposto a fare sacrifici e fiducioso di tornare alla normalità in tempi contenuti. Questo è il quadro che emerge dalla survey condotta da Nielsen Global Connect in Italia con l’obiettivo di verificare l’effettivo impatto del COVID-19 sul sentiment dei cittadini del...
Coronavirus: Il Pensiero Degli Italiani
Dalla survey condotta da Nielsenin Italia con l’obiettivo di verificare l’effettivo impatto del COVID-19 nel nostro Paese emerge che è ben il 94% della popolazione a informarsi almeno una volta al dì sul virus, ma solo il 17% del totale si dichiara effettivamente preoccupato del contagio e/o...
Consumer confidence q1 2018: rallenta la fiducia in italia e in europa
La crescita della fiducia dei consumatori, pur con diversità tra i diversi paesi, subisce una pausa in Italia e più in generale in Europa, spinta dalle voci di affievolimento della ripresa nell’area europea e dalla grande incertezza che ha dominato nel nostro paese all’inizio dell’anno,...
E-food: etnico & elettronico
Per il 48% degli italiani, la cucina preferita è esclusivamente quella nazionale. Per il restante 52% c’è un mondo di gusti da assaporare, in più occasioni e con modalità differenti.
La spesa per i Millennial non è routine
Dopo anni di acquisti in contrazione, gli italiani sotto gli “anta” tornano a spendere di più per i prodotti di largo consumo.
Millennial: Un Report Senza Pregiudizi
Ci sono 11 milioni di giovani che non conosciamo direttamente, ma che possiamo imparare a capire grazie a quello che raccontano di loro stessi, alle loro abitudini di consumo e alla loro dieta mediatica. Il punto di partenza è evitare i pregiudizi – il più comune è l’idea che lo smartphone...
Diversità e ruoli di genere in italia e nel mondo
La Global Survey Gender Roles (Women) and Diversity in Branding è stata condotta online dal 31 ottobre al 18 novembre 2016 su un campione di 30mila persone in 63 Paesi.
Gender gap: mito da sfatare o realtà da affrontare?
Per gestire la diversità occorre innanzitutto riconoscerne l’esistenza, altrimenti non è possibile guidare positivamente il cambiamento culturale.
Diversità e sostenibilità: Boost alla brand reputation
Secondo la global survey Women & Diversity condotta da Nielsen nel terzo trimestre del 2016 su un campione di più di 31mila persone in 63 Paesi, i consumatori di tutto il mondo sono sempre più sensibili alle rappresentazioni della diversità in pubblicità e sulle confezioni dei prodotti.
Influencer Marketing: evoluzione del passaparola, must del 2017
Il successo degli influencer – figure ibride a metà strada tra testimonial e consumatori – dipende soprattutto dalla loro voce autentica e unica, ben distinta da quella di un VIP che raccomanda un prodotto in pubblicità.