Social Media – Nuova arena per due mondi non più separati
Le rilevazioni Nielsen Social evidenziano che gli italiani sono sempre più attivi nel commentare i contenuti video online a prescindere da chi sia il produttore o distributore del contenuto.
Sportivi da divano. La Social TV a giugno 2019
A giugno 2019 Nielsen Social Content Ratings registra 20.8 milioni di interazioni totali generate in Italia dal fenomeno della Social TV.
TV: Social sempre più rilevanti per editori, studios e influencer
Il fenomeno della Social TV durante la stagione televisiva 2018-2019 ha raggiunto quota 441 milioni di interazioni su Facebook, Instagram e Twitter.
Lewis Hamilton Fever
Il profilo di Lewis Hamilton lo rende innegabilmente uno dei fattori commerciali più importanti della stagione 2019 di F1. Analizzando i numeri che delineano la commerciabilità di Hamilton si vede quanto vasta sia la sua fanbase e come il pilota sia diventato un interlocutore influente.
Il valore degli influencer nella social TV
Nella Social TV assumono sempre più rilevanza i personaggi televisivi: cast e ospiti apportano in media il 42% dell'engagement complessivo generato dai programmi. Il restante 58% è guidato invece dai profili social ufficiali di programmi ed emittenti.
Istruiti e over 25: Gli Italiani della social TV
Partecipare attivamente sui social network è ormai una consuetudine per i molti italiani affezionati al piccolo schermo. Sono 6 milioni gli utenti che ogni mese contribuiscono alla Social TV, ovvero che pubblicano o interagiscono con post relativi a contenuti televisivi, mentre sono ben 27 milioni...
Social TV: Ogni social network ha la sua star
Dal 1° settembre al 31 dicembre 2018, gli italiani hanno generato 167.4 milioni di interazioni (like, condivisioni, retweet, risposte, mention) su Facebook, Instagram e Twitter relative ai programmi televisivi.
Trasformazione digitale e sport economy
La digital transformation sta modificando le modalità di costruzione, distribuzione e fruizione dei contenuti mediatici, quindi gli stessi format disponibili e gli obiettivi strategici. Quali implicazioni stiamo rilevando nel microcosmo della Sport Economy?
Valorizzare i contenuti tv con il “buzz”
Anche in Italia il fenomeno della Social TV si consolida, sia tra il pubblico televisivo che in termini di “best practices” nella misurazione e analisi da parte degli operatori del settore. Broadcaster, agenzie e case di produzione sono sempre più interessati a valorizzare i contenuti...
Algoritmi di creatività
La capacità che hanno le immagini di attirare l’attenzione andrebbe sfruttata in modo più tattico in tutti i contesti di fruizione che prevedono la spiegazione di fatti e/o numeri complessi. La domanda di fondo è: come possono i dati essere messi al servizio della creatività?