Coronavirus: Il Pensiero Degli Italiani
Dalla survey condotta da Nielsenin Italia con l’obiettivo di verificare l’effettivo impatto del COVID-19 nel nostro Paese emerge che è ben il 94% della popolazione a informarsi almeno una volta al dì sul virus, ma solo il 17% del totale si dichiara effettivamente preoccupato del contagio e/o...
Coronavirus: l'impatto sulla GDO italiana
Durante la settimana tra lunedì 17 e domenica 23 febbraio, le vendite della Grande Distribuzione Organizzata si sono impennate rispetto alla stessa settimana del 2019: il trend è di +8,34% a valore a parità di negozi.
Multicanalità e (in)fedeltà: Cosa sta succedendo e cosa succederà
Vivere in un mondo fatto di esperienze ibride onlife è la nuova normalità: abbiamo osservato più da vicino alcune di queste ibridazioni durante la XXII edizione dell’Osservatorio Multicanalità, insieme alla Business School del Politecnico di Milano.
L’evoluzione dell’eGrocery in Italia
Rispetto agli oltre 31 miliardi del valore degli acquisti di beni e servizi eCommerce, il Largo Consumo online sviluppa ad oggi 1.5 miliardi di euro, in forte crescita rispetto allo scorso anno (+31%). L’eGrocery rappresenta ormai il 2,3% degli acquisti complessivi delle famiglie italiane.
Nuovo è bello. Spunti dalla global survey “Disloyalty”
I livelli di “infedeltà” sono in aumento tra i consumatori di tutto il mondo, che sono attivamente alla ricerca di novità, grazie anche all'aumento del reddito pro capite nei mercati in via di sviluppo, che ha come conseguenza la riduzione dei rischi correlati all’acquisto di prodotti...
Sushi corner nella GDO: Nuova frontiera del ready-to-eat
Il sushi è diventato un fenomeno di massa: oggi lo consuma volentieri il 96% degli italiani, e il 28% dichiara addirittura che lo mangerebbe anche ogni giorno.
Detto, fatto. Osservatorio Immagino alla velocità dei consumatori
Stare al passo con i consumatori è la conditio sine qua non per ogni player del mondo FMCG; il lavoro di Nielsen è quello di anticiparli, intercettando tendenze e preferenze sul nascere, e prevedendone di nuove.
Linkontro 2019: Generare fiducia in un mondo diffidente
Nel ranking 2018 dell’Oxford Word of the Year, Toxic ha battuto di poco un altro aggettivo, Techlash, ovvero la “forte e diffusa reazione negativa alla crescente influenza delle grandi aziende tecnologiche".
Il bio trentino alla conquista della Bundesrepublik
In occasione della 30esima edizione di Biofach, principale manifestazione legata agli alimenti biologici a livello mondiale, sono stati presentati i risultati del secondo osservatorio sulla produzione biologica della Provincia di Trento.
Idee di sostenibilità per il largo consumo
Il reale impatto ambientale che hanno gli acquisti è difficile da quantificare mentre si fa la spesa. Come valutare, infatti, i pro e contro di tutte le varianti di una confezione (e.g. carta, plastica, vetro e metallo) in un mondo di comodità monouso?