Il recente studio "Women of Tomorrow" di Nielsen ha evidenziato non solo la crescente influenza delle donne sulle decisioni di acquisto, ma ha anche fornito informazioni sul loro comportamento attraverso i social media. Uno dei risultati principali di questa ricerca è che le "mamme social" (definite come donne con almeno un figlio che partecipano attivamente ai social network) sono molto influenti. Un nuovo studio di NM Incite e Nielsen fornisce un ulteriore contesto sulle tendenze dei contenuti delle mamme social, sulle tendenze di acquisto e sull'impegno complessivo sui social media.

Come le mamme social accedono ai contenuti
La mamma social è molto attiva nell'accesso ai social network tramite dispositivi mobili. Il 50% di tutte le mamme che partecipano attivamente ai social media accede alle piattaforme tramite dispositivi mobili, rispetto al 39% delle donne in generale e al 37% della popolazione in generale.
Come le mamme social acquistano
Le mamme social tendono a essere attente ai costi e hanno il 56% di probabilità in più di scaricare coupon rispetto alla popolazione generale. Sono anche più propense ad acquistare online prodotti di largo consumo rispetto ad altre categorie di prodotti: la ricerca mostra che l'86% è più propenso ad acquistare online cosmetici rispetto al pubblico in generale, oltre a prodotti per la cura della pelle (85%), prodotti per la cura dei capelli (74%) e profumi (68%).
Mamme social: gusti e difetti
La crescente influenza delle donne e delle mamme è sempre più evidente, così come il loro livello di attività sui social media. Le mamme che partecipano attivamente ai social media hanno l'81% di probabilità in più di diventare fan o di seguire un marchio online, l'86% di probabilità in più di postare un aggiornamento di stato e l'84% di probabilità in più di commentare o postare contenuti rispetto alla popolazione generale. La ricerca mostra anche che le mamme social non sono affatto timide nel condividere con gli altri i loro consigli e le loro recensioni di prodotti. Questo segmento ha l'85% di probabilità in più rispetto alla popolazione generale di condividere spesso consigli su prodotti di bellezza e cosmetici, il 28% di probabilità in più di fornire consigli frequenti su acquisti online/e-commerce e il 6% di probabilità in più di pubblicare una recensione di un prodotto online.