Qual è la prossima grande novità? È una domanda che i rivenditori, i produttori e i marketer si pongono incessantemente per essere in prima linea nella crescita con le ultime innovazioni, i media e i gruppi di consumatori. E quando si tratta di cercare chi fa tendenza in questi settori, sarebbe saggio prendere nota delle famiglie americane di lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT).
Le famiglie LGBT americane non solo fanno il 10% in più di acquisti in un anno rispetto alla media delle famiglie statunitensi, ma acquistano di più alla cassa. In totale, nel 2014 le famiglie LGBT hanno speso in media 4.135 dollari nei negozi al dettaglio, il 7% in più rispetto ai consumatori non LGBT. Questo tipo di spesa rende i consumatori LGBT interessanti per il marketing in ambito musicale, sportivo, televisivo e per le sponsorizzazioni dei marchi. Non solo guardano e ascoltano a tassi più alti rispetto alle famiglie non LGBT, ma in molti casi influenzano anche i contenuti e i personaggi di questi canali.
La comunità LGBT contribuisce in modo significativo all'economia degli Stati Uniti e le aziende più accorte dovrebbero pianificare le loro strategie di conseguenza. Sapendo cosa cercano i consumatori LGBT, dove lo trovano e quanto ne consumano, le aziende saranno meglio attrezzate per sviluppare e promuovere prodotti che diventino la prossima grande novità.
Lasciate che la musica suoni
In tutti i canali musicali, i fan della musica LGBT mostrano livelli di coinvolgimento più elevati rispetto alle loro controparti non LGBT. Ad esempio, i fan della musica LGBT hanno un indice di spesa superiore per quanto riguarda i biglietti per partecipare ai festival musicali (indice 123, o 23% di probabilità in più), l'abbonamento ai servizi di streaming (126) e l'andare a vedere un DJ che conoscono esibirsi (150).
